Trasparenza dei costi e valore aggiunto sicuro

I problemi, se non affrontati in tempo e in modo corretto, aumentano. Con Proitera, si offre ai dipendenti una “porta aperta” che essi possono usare spontaneamente in situazioni di stress senza doversi esporre internamente all’azienda. A danneggiare maggiormente un’azienda, sia in termini di atmosfera lavorativa che di costi, sono spesso problemi repressi.

La consulenza sociale aziendale costa denaro. Tuttavia, i notevoli risparmi ottenuti, tramite la consulenza, rientrano ampiamente nei costi preventivati. La consulenza sociale aziendale porta al seguente risultato:

  • Alleggerimento dei carichi da parte dei dirigenti e del reparto delle Risorse Umane (Corporate Social Responsibility – CSR)
  • Risparmio grazie al minor numero di giorni di assenza (BGM)
  • Soddisfazione dei dipendenti (fedeltà)
  • Miglioramento dell’ambiente di lavoro (motivazione)
  • Miglioramento delle prestazioni di lavoro (aumento della qualità)
  • Mantenimento del posto lavoro invece delle fluttuazioni (costi e immagine)

Base: Fiducia

Il nostro lavoro si basa sempre sulla fiducia di più parti.

Proitera lavora contemporaneamente in nome dell’azienda e al servizio dei dipendenti. Questo «mandato multitraccia» richiede fiducia e riservatezza. Ecco perché, p.es., i nostri strumenti di controllo sono anonimi. Solo in questo modo si garantisce che l’azienda possa trarre anche un vantaggio economico dalla responsabilità sociale.

Se interpretati correttamente i segni

Mostrano che i problemi anche privati hanno spesso conseguenze monetarie per l'azienda.

Si dice che la vita privata dei dipendenti non deve interessare l’azienda. Ma l’attenzione e la sensibilità nei confronti dei dipendenti possono prevenire i danni aziendali. Se c’è motivo di preoccupazione, le aziende possono coinvolgere i consulenti sociali di Proitera, prima che i problemi personali abbiano impatto sulle prestazioni di lavoro. Spesso, un’ elaborazione dei problemi professionale e sistematica impedisce costi conseguenti significativi.

Esempio – Stipendio anticipato e malattia a lungo termine

Una richiesta ripetuta di anticipo dello stipendio o addirittura un pignoramento dello stipendio sono spesso il segnale di grandi problemi che hanno un impatto negativo sulle prestazioni di lavoro. Un’ elaborazione professionale del problema ha effetti positivi sui costi aziendali, come mostrano i seguenti esempi di calcolo che riguardano gli anticipi dello stipendio e le malattie a lungo termine:

Calcolo per l’anticipo dello stipendio
Calcolo malattia di lunga durata

Il modello dei costi

Consulenza sociale aziendale per le diverse esigenze.

1. Pacchetto Light
Consulenza, coaching, mediazione senza Case Management dei malati a lungo termine

  • Consulenza individuale su base volontaria per tutti i dipendenti
  • Consulenza su incarico delle Risorse Umane e dei dirigenti
  • Il coaching correlato a casi specifici per dirigenti e responsabili del personale
  • Funzione di mediatore
  • Consulenza online anonima
  • Presentazione e networking
  • Valutazione e reporting
  • In caso di emergenza, uno specialista è disponibile telefonicamente 24 ore al giorno

2. Pacchetto Classic
Consulenza, coaching, mediazione e accompagnamento 
 con Case Management dei malati a lungo termine, inclusa la diagnosi precoce

  • Consulenza individuale su base volontaria per tutti i dipendenti
  • Consulenza su incarico delle Risorse Umane e dei dirigenti
  • Il coaching correlato a casi specifici per dirigenti e responsabili del personale
  • Funzione di mediatore
  • Consulenza online anonima
  • Presentazione e networking
  • Valutazione e reporting
  • In caso di emergenza, uno specialista è disponibile telefonicamente 24 ore al giorno

Servizi aggiuntivi nei confronti del pacchetto Light:

Case Management in relazione alle malattie – Accompagnamento dei pazienti e delle vittime di incidenti

  • Chiarificazioni nel caso di brevi assenze
  • Elaborare le cause delle assenze
  • Consulenza e accompagnamento dei pazienti di lunga durata
  • Chiarire le opzioni di reinserimento in azienda
  • Accompagnamento dei dipendenti nel reinserimento
  • Colloqui trimestrali (discutere il coordinamento del processo nei singoli casi)

Case Management – Supporto delle Risorse Umane e dei dirigenti

  • Coordinamento durante il lavoro tra le aziende, Risorse Umane, uffici professionali esterni ecc.
  • Consulenza delle Risorse Umane e dei dirigenti nel processo di assenza
  • Coordinamento del processo nel caso di reinserimento
  • Condurre i colloqui di ritorno
  • Sciogliere le tensioni causate dalle assenze di lunga durata

3. Pacchetto Complete
Complete = Incluso il pacchetto Classic 
 Seminari e workshop in materia di «apprendimento sociale» e preparazione alla pensione

In tutte e tre le soluzioni offerte nei pacchetti sono disponibili i seguenti servizi di base

  • Consulenza individuale su base volontaria per tutti i dipendenti
  • Consulenza su incarico delle Risorse Umane e dei dirigenti
  • Il coaching correlato a casi specifici per dirigenti e responsabili del personale
  • Funzione di mediatore
  • Consulenza online anonima
  • Presentazione e networking
  • Valutazione e reporting
  • In caso di emergenza, uno specialista è disponibile telefonicamente 24 ore al giorno

Risultati degli studi

Gli studi empirici mostrano i vantaggi della consulenza sociale aziendale.

Uno studio (vedi più sotto) presso due aziende svizzere documenta che non solo i dipendenti dell’offerta di Proitera traggono vantaggio, ma anche che i provvedimenti hanno importanza per l'azienda. Un altro studio conclude che la consulenza confidenziale per i dipendenti è stata il provvedimento più importante per la prevenzione dei rischi psicosociali nel corso degli ultimi tre anni. Nel team dei consulenti sociali di Proitera, curiamo il trasferimento delle conoscenze scientifiche nella consulenza quotidiana.

La consulenza sociale aziendale tiene testa anche ai severi calcoli ROI (return on investment). Lo dimostrano due studi indipendenti.

Die aktuelle Studie der FHNW aus dem Jahr 2020 kommt zum Schluss, dass sich das Angebot externer Betrieblicher Sozialberatung aus Unternehmenssicht lohnt und eine positive Kosten-Nutzen-Bilanz resultiert. Insbesondere die Reduktion von Absenzen und die Vermeidung von Kündigungen hatte für das in der Studie untersuchte Unternehmen finanzielle Vorteile.

Download Schlussbericht Kosten-Nutzen-Analyse

Uno studio ha esaminato il rapporto tra costi e vantaggi dei mandati di consulenza sociale in due società svizzere. Lo studio conferma quanto segue: le consultazioni sociali aziendali, dal punto di vista delle aziende, sono un investimento redditizio. Qui è possibile leggere la nostra sintesi degli studi.

Sintesi degli studi (in tedesco)

ESENER-2, la seconda indagine europea aziendale sui rischi nuovi ed emergenti sul posto di lavoro, si occupa della questione che riguarda quali provvedimenti sono più promettenti per la prevenzione dei rischi psicosociali. Secondo lo studio, le consulenze confidenziali per i dipendenti, come quelle offerte da Proitera, sono le più importanti. Qui è possibile scaricare lo studio.

Studio ESENER-2 (in tedesco)